Tutte le attività svolte dai nostri alunni
Segui
tutte le attività della scuola anche su Facebook cliccando sul
banner accanto. |
 |
|
|

 |
un Ponte per
il nuovo inizio
Il superamento dell’emergenza può avvenire
efficacemente se si riafferma
il valore della scuola,
una scuola aperta, coesa ed inclusiva, quale luogo di formazione
della persona e del cittadino, radicato nel proprio territorio e
sostenuto dalla partecipazione attiva di tutta la comunità. Una
scuola capace di essere motore di integrazione civile, di
uguaglianza e di sviluppo. Una scuola che restituisce spazi e
tempi di relazione, luoghi per incontrarsi di nuovo e riannodare
quelle relazioni purtroppo bruscamente interrotte, così
importanti per lo sviluppo emotivo, affettivo, identitario,
sociale di ognuno. |
 |
 |
 |

|
 |
|
|
|
|
Il
London Bus Tour Minibook, nato dall'esigenza di coniugare alcuni aspetti della cultura
inglese con le attività di classe, in quanto l' aspetto culturale
a volte viene trascurato. Attraverso la costruzione del
libricino a forma di DOUBLE DECKER, il tipico bus a due piani
londinese, gli alunni hanno imparato a conoscere Londra. Il
libricino, il prodotto di un progetto svolto in orario
extracurriculare, con incontri della durata di due ore che ha
visto gli alunni delle classi 2B e 2C (Scuola Primaria) del
plesso Aganoor, impegnati in attività che hanno spaziato dal
completamento di testi al puzzle, dalla semplice lettura al
disegno e alla visione di filmati. Questo approccio ludico ha
indebolito sensibilmente le resistenze emotive verso la lingua,
stimolando la creatività e la spontaneità rafforzando la
competenza comunicativa e creando un ambiente di apprendimento
attivo. |
Guarda il London Bus Tour Minibook

|
|
|
"Olimpiadi sportive - 2017/2018"
Il giorno 30 maggio 2018,
nell'ambito del progetto "Sport di
Classe", con una bellissima ed
emozionante cerimonia di apertura hanno
avuto inizio le "Olimpiadi sportive".
L'evento coinvolge gli alunni della
Scuola Secondaria di primo grado e della
Scuola Primaria che si sfideranno nelle
varie discipline. Il giorno 31 maggio
2018, presso la palestra del plesso
Marconi, ci sarà la cerimonia conclusiva
con le premiazioni. |
 |

|
|
|
"Legalità bullismo e salvaguardia del
territorio"
Si ?concluso questa
mattina il modulo "Educandoci" relativo
al PON FSE "Inclusione e lotta al
disagio" con una interessantissima
manifestazione finale nella quale si è
discusso di legalità bullismo e
salvaguardia del territorio. Sono
intervenuti i due Procuratori della
Repubblica Giandomenico Lepore e Roberto
Gentile, il dott. Salvatore Guanci e
l'Avvocato Gianmaria Iommelli. Gli
alunni che hanno partecipato al progetto
insieme con i loro insegnanti Cacciatore
e Buonomo, hanno presentato un
cortometraggio che li ha visti
protagonisti nella simulazione di un
processo. |
 |

|
|
|
"Olimpiadi della cultura - 2017/2018"
Con euforia ed entusiasmo
il giorno 25 maggio 2018, presso la sala
teatro del plesso Marconi, si è svolta
la cerimonia conclusiva relativa alla
premiazione delle classi vincitrici
delle olimpiadi della cultura. L'evento
ha coinvolto tutti gli alunni della
Scuola Secondaria di primo grado e della
Scuola Primaria. |
 |

|
|
|
"Giochi matematici -
Anche quest'anno i nostri alunni della
Scuola Primaria e della Scuola
Secondaria di primo grado hanno
partecipato con entusiasmo ai giochi
matematici d'autunno organizzati
dall'Università Bocconi di Milano. Tanto
l'entusiasmo e varie le motivazioni
personali ma per tutti è stata
un'esperienza positiva e un'occasione di
crescita. L'importante è "mettersi in
gioco!". |
 |

|
|
|
"Bullismo e Cyberbullismo - Parliamone
insieme"
Il 23 maggio 2018 si è tenuto, presso la
sala teatro del plesso Aganoor, un
importantissimo ed
interessantissimo incontro sul tema:
"BULLISMO E CYBERBULLISMO - PARLIAMONE
INSIEME". Numerose le autorità e i
giornalisti intervenuti nel dibattito
tra cui la scrittrice Teresa Manes, il
presidente della commissione speciale
anti camorra Carmine Mocerino, il
presidente dell'ordine dei psicologi
della regione Campania Antonietta
Bozzaotra, il presidente della
commissione scuola del comune di Napoli
Luigi Felaco, Il dirigente scolastico
dell' ITIS Galileo Ferraris Alfredo
Fiore e la giornalista Mariù Adamo.
|
 |

|
|
|
RAI 3 intervista gli alunni della nostra scuola.
Il giorno 14 aprile 2016 la nostra Istituzione Scolastica ha
ricevuto la visita della troupe di RAI 3 nell'ambito del programma
televisivo giornalistico "Telecamere in classe". Gli operatori hanno
ripreso e intervistato i nostri alunni intenti a lavorare nelle classi e
nei laboratori della scuola. |
|
|
|
|

|
|
|
|