Presentazione
Durata
dal 14 Novembre 2025 al 30 Giugno 2026
Descrizione del progetto
Programma “Scuole per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” promosso dall’UNICEF per l’anno scolastico 2025/2026.
Nel quadro delle iniziative finalizzate a sensibilizzare alunne ed alunni, studentesse e studenti in ordine alla diffusione di una cultura del rispetto, dell’inclusione e della solidarietà, si comunica che, anche per l’anno scolastico 2025/2026, il Comitato Italiano per l’UNICEF Fondazione ETS promuove il Programma “Scuole per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, rivolto agli alunni e agli studenti delle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado. Il Programma ha l’obiettivo di far conoscere, nel contesto educativo e scolastico, la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza a bambine, bambini, adolescenti e adulti. Promuove l’ascolto, la libera espressione e la partecipazione attiva delle comunità scolastiche, in stretta collaborazione con il territorio, per realizzare esperienze significative in ambienti di apprendimento che tutelino la salute, contrastino ogni forma di discriminazione e garantiscano a tutte e tutti un’educazione di qualità.
Obiettivi
Il Programma ha l’obiettivo di far conoscere, nel contesto educativo e scolastico, la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza a bambine, bambini, adolescenti e adulti.
Luogo
Via Ramaglia, 51 80145 Piscinola/Marianella - Napoli
Traversa dell'Abbondanza, 80145 Piscinola/Marianella - Napoli
Via dell' Abbondanza 59, 80145 Piscinola/Marianella - Napoli
Responsabili
Organizzato da
Referenti
In collaborazione con
Comitato Italiano per l’UNICEF Fondazione ETS
Partecipanti
Tutti gli alunni della scuola